E’un’estate da star per gli abitanti e i turisti della Liguria. Ha preso infatti il via venerdì 14 luglio con un concerto del Maestro Uto Ughi a Cervo “La Liguria dei Red Carpet – Emozioni da star”, 27 tappeti rossi stesi in 32 Comuni da Ponente a Levante, per un totale di quasi 50 chilometri di passerella. Seguiranno, tra il 21 e il 25 luglio, le passeggiate inaugurali negli altri Comuni e borghi aderenti al progetto, con una serie di eventi che proseguiranno per tutta l’estate per promuovere e animare territori e percorsi lungo i quali si snodano le passerelle. Il tappeto rosso diventerà così il fil rouge per valorizzare i tratti più belli e suggestivi delle quattro province liguri e dare visibilità alle eccellenze storiche e culturali dei paesi costieri e dell’entroterra.
Sono tre le tipologie di località aderenti: i “Percorsi di fascino”, con passeggiate che uniscono i territori di uno o più Comuni e che permettono di fruire al meglio delle bellezze paesaggistiche; seguono otto percorsi nei Comuni aderenti al “Progetto Passaborgo”, certificati Bandiere Arancioni o Borghi più belli d’Italia, per ricordare che la Liguria è la regione con il maggior numero di borghi certificati. Questi percorsi hanno una lunghezza massima di 1 Km. Infine la terza tipologia è rappresentata dai Comuni che hanno aderito al “Patto per il turismo”: in queste località il red carpet sarà posizionato per valorizzare le eccellenze del luogo, siano esse gastronomiche, culturali o paesaggistiche. Comuni e borghi organizzeranno la passeggiata inaugurale con iniziative ad hoc e una serie di eventi collaterali che proseguiranno per tutta l’estate. Il Comune di Genova, in particolare, aderisce al progetto con due percorsi: uno a levante lungo la Passeggiata Anita Garibaldi di Nervi che si snoda dal Porticciolo fino a Capolungo, e un percorso a ponente, dal Pontile Antonio Milani di Pegli, approdo della nave bus, fino a Villa Pallavicini, premiata lo scorso 7 luglio quale ‘Parco più bello d’Italia’. Tutti gli eventi inaugurali e il calendario delle iniziative dei Comuni e dei borghi saranno pubblicati sul sito www.lamialiguria.it


Ecco tutti i 27 “red carpet”:
Percorsi di fascino
Levanto – Bonassola –Framura (Spezia)
Alassio – Laigueglia (Savona)
Riva Ligure – Santo Stefano al Mare (Imperia)
Rapallo –Santa Margherita –Portofino (Genova)
Passeggiata Anita Garibaldi di Genova Nervi
Borghi aderenti al Progetto Passaborgo
Ameglia (Montemarcello)
Campoligure
Cervo
Dolceacqua
Finale Ligure (Finalborgo)
Lerici
Toirano
Varese Ligure
Comuni che intendono valorizzare le loro eccellenze con il “Patto per il turismo”
Andora
Cogoleto
Cosseria
Costarainera
Deiva Marina
Genova (due percorsi)
Giustenice
Moneglia
Orero
Pieve di Teco
Portovenere
Recco
Tovo San Giacomo
Triora
