Quando tre donne del design reinterpretano il fascino del vino italiano il risultato è garantito. Parliamo di Platinum, giovane ma già prestigiosa cantina abruzzese di Corropoli, sulle colline teramane che guardano l’Adriatico. Sonia e Marzia Ferretti e Mariateresa Ruccolo, che insieme hanno condiviso le proprie esperienze personali e la loro passione per il vino, curando tutto nei minimi particolari, fino anche alla realizzazione grafica delle etichette. Grazie al mix di amore per il vino e lo stile, alla particolare zona geografica di produzione e alle sapienza dell’enologo Concezio Marulli i risultati sono subito arrivati.
I Montepulciano DOC, Cerasuolo DOC, Pecorino DOC hanno ottenuto ottimi voti nelle varie guide, a cominciare da Luigi Veronelli per passaere alla 5 Stars Wines Award del Vinitaly, ma anche gli spumanti Sakura, un Rosè Extra Dry o Nero di Platino, Spumante Brut per arrivare al Platino, un Prosecco DOC Treviso. Ma siamo in Abruzzo e non possono mancare i must del post pranzo: Ratafia, Genziana e una Grappa Barrique. Il tutto con una scelta di agricoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente. L’azienda Platinum applica da sempre sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale; le loro vigne, anche grazie alla particolare localizzazione, ricevono minimi trattamenti di prodotti fitosanitari e con concimazione al 100% biologica. Diserbo e vendemmia avvengono manualmente senza l’utilizzo di macchinari.
Restando in chiave “verde”, la linea “Sogno” di Montepulciano, Pecorino e Cerasuolo, è disponibile anche in elegantissimi Bag in Box da tre litri, mantenendo la qualità del prodotto in vetro e mantenendo, una volta aperto, il vino fresco e inalterato fino a 8 settimane.
Intervista a Daniele Pasquali, General Manager di Platinum


L’amministratore delegato di Platinum, Sonia Ferretti, insieme al General Manager, Daniele Pasquali, all’interno dello stand Platinum al Vinitaly