
Il 25 marzo del 1957 fu siglata, in Campidoglio, la nascita della Comunità economica all’origine dell’attuale Unione europea, e per la ricorrenza, i 27 paesi membri (la Gran Bretagna è ormai esclusa) firmeranno – di nuovo a Roma, in Campidoglio – una dichiarazione congiunta, con i traguardi tagliati in questi primi 60 anni di vita e con le priorità da perseguire nel prossimo decennio.
Oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si sono riuniti a Montecitorio deputati, senatori, parlamentari europei eletti in Italia, rappresentanti degli organi costituzionali e alte cariche istituzionali. Dopo gli interventi introduttivi dei presidenti Boldrini e Grasso, ha preso la parola il Capo dello Stato.
Assenti i parlamentari della Lega Nord, che hanno invece protestato in sit-it, davanti a Montecitorio, contro la celebrazione e in polemica con l’Unione europea. Solo Umberto Bossi è rimasto in aula.
—
—






